Un ciclo naturale di essere, diventare e passare.
I nostri antenati vivevano in armonia con la natura. Organizzavano le loro feste annuali secondo i ritmi naturali delle stagioni. Ogni giorno significativo del ciclo annuale che simboleggiava un punto di svolta veniva celebrato e segnato con una cerimonia specifica.
Venivano fatti sacrifici alle vecchie divinità e, celebrando i riti, ci si preparava anche mentalmente all’imminente cambiamento. Qui al nord si celebrava il culto del sole. Il desiderio di calore e di luce della gente dava alle feste del sole un significato speciale. Era necessario il potere del sole per liberare il freddo nord dai ghiacci. Solo quando la neve iniziò a sciogliersi, la terra tornò ad essere fertile e quindi coltivabile.
Nell’antico Egitto, invece, la gente desiderava l’inondazione del Nilo. Solo quando le rive del Nilo venivano inondate, il Paese iniziava a prosperare. Tutte queste culture avevano però una cosa in comune: conoscevano i cicli dell’anno e riconoscevano l’importanza delle stagioni. Questo assicurava che le colture fossero seminate e raccolte al momento giusto.
I nostri antenati sapevano ancora che bisognava trattare con cura i tesori della natura. A questo scopo eseguivano vari rituali e diventavano così un tutt’uno con la natura. Una simbiosi di dare e ricevere.
Anche noi eseguiamo questi riti secondo l’antica tradizione. Se desiderate sperimentare una cerimonia pagana di questo tipo, possiamo organizzare la cerimonia adatta a voi. Non vediamo l’ora di celebrare le feste annuali insieme a chi ama la natura.
Le feste annuali più importanti:
- Imbolico/Brigido
- Equinozio (primavera)
- Ostara
- Walpurga
- Festa del polline
- Solstizio d’estate
- Festa della madre del mais
- Equinozio (autunno)
- Samhain (festa dei morti)
- Solstizio d’inverno
Prezzo base 700,- € più le spese di viaggio dall’area di Berlino. Per i singoli il prezzo è su richiesta a partire da 98,- €.